Venini Vaso Deco Soffiato Trasparente Sabbiato Napoleone Martinuzzi

590.00 1,095.00 

Deco di Napoleone Martinuzzi è una serie di vasi caratterizzati da forme ritmiche di anelli ripetuti che si espandono e si contraggono, somigliando a onde nell’acqua. Martinuzzi, rinomato scultore e designer di vetro di Murano, ha creato questa straordinaria collezione con un movimento dinamico, catturando l’essenza della danza nel vetro.

"prezzo senza iva"
COD: N/A Categorie: , ,
Descrizione

La serie Venini Deco, disegnata dal rinomato Napoleone Martinuzzi, è un esempio straordinario di ritmo, fluidità e precisione scultorea nella lavorazione del vetro di Murano. Ogni pezzo di questa raffinata collezione è una celebrazione del movimento, con un pattern ipnotico di anelli che si espandono e contraggono, che sembrano pulsare di vita. Ispirati dal flusso naturale delle onde, i vasi Deco catturano l’essenza del movimento, incarnando un equilibrio armonioso tra espressione artistica e maestria tecnica.

Napoleone Martinuzzi, scultore, designer e pioniere dell “arte vetraria, ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l” estetica moderna della lavorazione del vetro veneziano. Nato a Venezia e formatosi alla prestigiosa Accademia di Belle Arti, Martinuzzi ha sviluppato uno stile distintivo che fonde influenze classiche con un design innovativo. La sua profonda comprensione della forma e della consistenza, acquisita dal suo background scultoreo, gli ha permesso di sperimentare nuove tecniche, ridefinendo i confini del vetro di Murano.

Artista prediletto del celebre poeta Gabriele D “Annunzio, Martinuzzi iniziò a disegnare per lui nel 1917. La sua carriera fiorì assumendo l” incarico di direttore del Museo Vetrario di Murano dal 1922 al 1931. Nel 1925 co-fonda la leggendaria azienda vetraria “Vetri Soffiati Muranesi Venini & C.” insieme a Paolo Venini e Francesco Zecchin, di cui è direttore artistico. Questa partnership ha segnato un “epoca d” oro di sperimentazione, che ha portato alla creazione di alcuni dei pezzi più iconici in vetro di Murano del XX secolo.

Dopo aver lasciato Venini nel 1932, Martinuzzi fonda la Zecchin-Martinuzzi Vetri Artistici e Mosaici, dove continua a spingersi oltre i confini della produzione vetraria artistica, sviluppando una raffinata tecnica del vetro opaco con notevoli effetti scultorei. Il suo lavoro rimane un’influenza duratura nel mondo del vetro di Murano e la serie Deco è una testimonianza del suo approccio visionario.

I vasi Decò di Venini sono immediatamente riconoscibili per il loro ritmo architettonico unico. I vasi sono caratterizzati da una sequenza di anelli che sembrano espandersi, contrarsi e riespandersi, creando un senso dinamico di movimento. Questo schema ritmico ricorda l “acqua increspata, dando l” impressione che i vasi siano in costante movimento. Il gioco di luci e ombre sulla superficie esalta questo effetto, facendo sembrare ogni pezzo quasi vivo.

Il design elegante e scultoreo della serie Deco riflette la profonda comprensione di Martinuzzi per il volume e le proporzioni. A differenza dei tradizionali pezzi in vetro di Murano che spesso si basano su intricati abbellimenti, i vasi Deco enfatizzano la forma pura, permettendo alla loro silhouette di diventare il punto focale. Questa estetica minimalista ma sorprendente li rende un’aggiunta perfetta sia agli interni contemporanei che a quelli classici.

Ogni vaso Venini Deco è meticolosamente realizzato a mano a Murano, in Italia, da maestri vetrai che mantengono le tradizioni secolari dell “arte vetraria veneziana. Il processo prevede più passaggi, dalla soffiatura iniziale del vetro alla sagomatura precisa di ogni anello. Il risultato è un pezzo impeccabile e senza tempo dell” artigianato italiano, progettato per affascinare e ispirare.

Venini è da sempre sinonimo di eccellenza nella lavorazione del vetro e la serie Deco non fa eccezione. Questi vasi non sono solo oggetti decorativi, ma opere d’arte che raccontano una storia di patrimonio, creatività e innovazione. Possedere un vaso Decò significa portare in casa un pezzo della ricca storia artistica di Murano.

La serie Venini Deco è molto più di una semplice collezione di vasi in vetro: è una celebrazione del patrimonio artistico e dell’artigianato. Esposti come pezzo unico o abbinati ad altre opere in vetro di Murano, questi vasi portano un tocco di eleganza italiana in qualsiasi ambiente.

Informazioni aggiuntive
Peso 10 kg
Dimensioni N/A
Brand

Color

Ginkgo Biloba

,

Iceberg

,

Moka

,

Paraiba

,

Peach

Size

Extrasmall

,

Medium

,

Small

About Venini
Venini, storica azienda vetraria fondata nel 1921 da Paolo Venini e Giacomo Cappelin come Cappellin Venini & C., si è rapidamente affermata come simbolo dell'arte vetraria di Murano. Rinominata Vetri Soffiati Muranesi Venini nel 1925, l'azienda è diventata famosa per le sue squisite creazioni in vetro soffiato. Negli anni '80, Venini ha raggiunto il suo apice attraverso collaborazioni con importanti designer e architetti come Alessandro Mendini, Gio Ponti, Ettore Sottsass e Carlo Scarpa. Ogni pezzo Venini rappresenta un'armoniosa fusione di tradizione muranese e design esclusivo, rendendo l'azienda un'icona dell'artigianato e del design italiano
Spedizione
Shipping costs and options are displayed in the cart and checkout based on the shipping address