I PALADINI di Emmanuel Babled esclusivo 2
8,700.00 €
“I Paladini” di Emmanuel Babled per Venini reinterpreta in vetro i busti senza tempo di figure storiche, catturandone l’essenza di saggezza e quiete. Ispirate alle sculture in marmo e granito, le opere di Babled evocano la forza e il silenzio delle antiche effigi, fondendo tradizione e artigianato moderno. Le esclusive palette cromatiche del vetro Venini donano profondità e unicità a ogni pezzo, simboleggiando anime diverse e celebrando l’eredità della saggezza passata.
I Paladini di Emmanuel Babled per Venini rappresentano una straordinaria fusione tra ispirazione antica e maestria contemporanea del vetro di Murano.
Questa collezione trae origine dalla solenne presenza dei busti classici scolpiti in granito o marmo, che storicamente ritraevano figure autorevoli come scrittori, filosofi e inventori. Babled reinterpreta queste effigi senza tempo trasformandole in opere d’arte dal forte impatto visivo. Le sculture evocano un profondo senso di quiete e saggezza, richiamando le figure monumentali della storia, i cui volti immobili simboleggiano conoscenza, forza e un’eredità duratura.
I busti di antichi filosofi e leader, spesso fermi e contemplativi, rappresentano un legame profondo con il passato, in netto contrasto con il mondo caotico e frenetico di oggi. Questi personaggi storici, cristallizzati nel tempo, sono da sempre associati a saggezza, perseveranza e alla natura salda della tradizione. In I Paladini, Babled prende questo concetto e lo trasforma attraverso il vetro di Murano, infondendo a ogni pezzo una nuova energia che colma il divario tra passato e presente. Così facendo, porta queste idee antiche nel contesto contemporaneo, rispettandone al contempo il valore eterno.
Il nome I Paladini si ispira a figure storiche come gladiatori e teologi — individui forti e valorosi che hanno portato sulle spalle il peso della tradizione. In questa chiave, le sculture in vetro rappresentano questi personaggi come incarnazioni moderne di forza e saggezza. Ogni opera è un tributo a chi, sia nell’antichità che ai giorni nostri, ha plasmato cultura e pensiero. Attraverso questa collezione, Babled celebra la resilienza e la persistenza di queste tradizioni, evidenziando il legame tra passato e l’evoluzione dell’artigianato contemporaneo.
Emmanuel Babled, artista e designer di fama, è noto per il suo approccio innovativo nel design del vetro. Con I Paladini, dimostra la sua capacità eccezionale di reinterpretare idee tradizionali con la maestria artigianale moderna. Il vetro di Murano, celebre per qualità e versatilità, diventa il mezzo ideale per esprimere queste figure senza tempo in una forma contemporanea.
Ogni pezzo di I Paladini è realizzato meticolosamente da artigiani esperti di Murano, che valorizzano la bellezza intrinseca del vetro in ogni dettaglio. Le sculture coniugano un’arte raffinata con la solidità della tradizione Venini, dando vita a opere dal forte impatto visivo e simbolico. L’uso del vetro permette di introdurre texture sottili, fluidità e profondità nelle figure, offrendo un’esperienza tattile che distingue queste opere dai tradizionali busti in marmo o granito.
Uno degli aspetti più distintivi della collezione è l’uso del colore. Ogni scultura è infusa con una palette esclusiva, scelta per riflettere il carattere unico e lo spirito della figura rappresentata. Attingendo alla vasta gamma cromatica del vetro Venini, le tonalità sono accuratamente selezionate per creare un equilibrio armonico che amplifica l’emozione e il significato di ogni pezzo.
Dai toni audaci e decisi, che comunicano potenza e presenza, alle sfumature più tenui e delicate, evocative di saggezza e riflessione, le scelte cromatiche in I Paladini sono parte integrante del racconto che ogni scultura esprime. I colori vibranti non solo esaltano la forma fisica delle sculture, ma diventano un vero e proprio linguaggio visivo che esprime le emozioni profonde e i temi che queste opere rappresentano.I Paladini non è soltanto una collezione di sculture in vetro, ma una celebrazione della maestria e dell’innovazione che definiscono l’arte vetraria di Venini. La realizzazione di ogni scultura coinvolge tecniche all’avanguardia e un’artigianalità senza pari, garantendo che ogni pezzo sia un’opera d’arte unica. Con ogni dettaglio eseguito con cura da maestri vetrai, queste sculture testimoniano l’abilità, la precisione e la dedizione che hanno reso Venini sinonimo di eccellenza nel mondo del vetro.
Fondere l’ispirazione antica con l’artigianato moderno rende I Paladini l’essenza stessa di ciò che rende così ammirata l’arte vetraria di Venini. La collezione parla del potere duraturo della tradizione, abbracciando al contempo le possibilità del design contemporaneo, rendendola un’aggiunta senza tempo a qualsiasi collezione.
La collezione I Paladini di Venini, disegnata da Emmanuel Babled, è una rara e splendida sintesi di storia, arte e artigianato.
Peso | 10 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 16 × 44 cm |
Color | Multicolor |
Prodotti correlati



Elegante vaso Venini Deco Opaline Iconico firmato Napoleone Martinuzzi 1
In stock
590.00 € – 1,095.00 €
Stupendo FAZZOLETTO A CANNE di Venini, vaso iconico disegnato da Fulvio Bianconi e Paolo Venini 1
In stock
1,600.00 € – 2,180.00 €
Stupendo vaso Venini FAZZOLETTO Masterpiece trasparente lucido disegnato da Fulvio Bianconi e Paolo Venini 1
In stock
475.00 € – 1,090.00 €